Vedi articoli per ascoltare.

Perpoli

Perpoli

Situato, come scriveva il Pascoli “su una cuccurella di monte” ad un’altitudine di 570 mt. Perpoli offre al visitatore una suggestiva vista su gran parte della Garfagnana e della Media Valle. Proprio per questa posizione dominante in passato fu un luogo fortificato. Oggi del castello di Perpoli rimangono una porta e tratti di mura. Resta ormai solo notizia storica della Hostaria di Perpoli: il comune metteva all’incanto la sua redditizia gestione e proibiva quindi a chiunque altro di “alloggiare, bere o vendere pane et vino o cibi cotti ad alcuno”. Nel punto più elevato del paese sta la chiesa parrocchiale intitolata a S. Michele e ricostruita pressoché interamente nel 1949 a seguito delle devastazioni della guerra, come del resto è avvenuto anche per l’antistante oratorio di S. Rocco. Nel 1951 il pittore garfagnino Vasco Cavani dipinse “a bozze” l’interno della parrocchiale.