
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al nido d’infanzia a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2023/2024
LE DOMANDE dovranno essere presentate, utilizzando lo specifico modulo scaricabile dal link sotto riportato, agli uffici protocollo di uno dei comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) entro le ore 12 del giorno 30 APRILE 2023
Per informazioni complete (all. A): ⇒ Bando
Modulistica (all. B): ⇒ Domanda
Modulo Rinnovo: =>Domanda Rinnovo
La documentazione è disponibile anche presso la sede del Nido e i Comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana).
PER INFORMAZIONI: Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali
Tel. 0583-7307202 0583-7307222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu – a.trusendi@comune.gallicano.lu
___________________________________________________________________________________________________________________________________

AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DELLA FREQUENZA DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA PER L’ANNO EDUCATIVO 2023/2024
La regione Toscana, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, ha emanato un avviso finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R. 41/r 2013 per l’anno educativo 2023/2024 (settembre 2023-luglio2024).
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per la prima infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, in quanto favoriscono la maggior partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo pertanto il rischio di povertà durante l’intero arco della vita.
Si rende noto che l’avviso regionale rientra nell’ambito del progetto “GiovaniSì” e che si avvale delle risorse disponibili sul PR FSE+2021/2027- Asse 3 – Attività 3.K.6.
Chi può accedere a questi benefici regionali?
I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro (in corso di validità e con DSU correttamente attestata).
Il requisito della residenza del minore dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore.
I genitori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi Gratis per ciascun/a figlio/a.
La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale indicando il servizio educativo presso cui è iscritto il/la bambino/a e che deve essere presente tra quelli previsti nell’elenco delle strutture ammesse approvato dalla Regione. Le modalità per fare domanda verranno specificate con successivo avviso della Regione Toscana rivolto alle famiglie interessate.
Come funziona Nidi gratis?
La misura NIDI GRATISprevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia (è esclusa l’uscita di cassa da parte delle famiglie). Tale sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS (c.d. “Bonus nido nazionale”), fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
E’ possibile fare domanda solo per il “Bonus nido nazionale” o solo per la misura regionale “Nidi gratis”, ma, se si possiedono i requisiti, per ottenere il massimo beneficio possibile, è opportuno fare domanda per entrambi.
Principali condizioni richieste per poter accedere al contributo regionale:
1. Verrà previsto l’utilizzo dell’ISEE Ordinario in corso di validità ad eccezione dei seguenti casi:
– ISEE minorenni in corso di validità nel caso di bambini e bambine figli/figlie di genitori non coniugati tra loro e non conviventi;
– ISEE corrente in corso di validità quando si siano verificate rilevanti variazioni del reddito ovvero di eventi avversi come la perdita del posto di lavoro o l’interruzione dei trattamenti;
2. la richiesta di l’ISEE dovrà essere obbligatoriamente in corso di validità (con DSU correttamente attestata) alla data della presentazione della domanda di accesso all’intervento Nidi gratis;
3. i genitori/tutori, al fine della presentazione della domanda devono essere in possesso della Carta d’Identità elettronica (CIE) ovvero della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) ovvero delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) di livello 2; per informazioni relative al rilascio dello SPID consultare la pagina: www.spid.gov.it;
4. i genitori/tutori all’atto della presentazione della domanda dovranno indicare e mettere a disposizione, oltre che ad un recapito telefonico di un cellulare, un indirizzo mail sul quale le amministrazioni comunali e la Regione potranno inviare le comunicazioni relative al presente avviso; potrà essere inserito anche un indirizzo PEC.
La misura regionale avrà un plafond massimo di risorse, per cui la presentazione della domanda con i corretti requisiti non dà automaticamente diritto all’accesso al beneficio regionale. Si provvederà a stilare una graduatoria sulla base dell’ISEE e sulla base di alcune priorità che saranno definite nel bando rivolto alle amiglie (es. bambini disabili).
Per ulteriori informazione si rimanda al sito della Regione:
Regione Toscana – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSC – Sostegno ai servizi per la Prima Infanzia (3-36 mesi) a.e. 2022/2023

GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI ED INTERVENTI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2022/2023.
IL PRESENTE SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA E’ FINANZIATO CON RISORSE A VALERE SUL F.S.C. ( FONDO DI SVILUPPO E COESIONE )
A.E. 2022/2023
Anche per il corrente anno educativo 2022/2023, la gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia tra i Comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana, ha ottenuto da parte della Regione Toscana un importante finanziamento nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione .
Il Programma FSC persegue l’obiettivo della crescita inclusiva, sostenibile e intelligente nell’ambito di una dimensione sociale rafforzata. In quest’ottica, il lavoro, l’istruzione, la formazione e la ricerca rappresentano ambiti di intervento e di investimento che la Regione Toscana intende mettere in campo per lo sviluppo di una società moderna, equa e inclusiva, dove a tutti sia garantita l’acquisizione delle competenze di cittadinanza, necessarie per accedere al mondo del lavoro e partecipare alla vita economica e sociale.
Il finanziamento assegnatoci dalla Regione Toscana ammontante ad euro 66.708,24= , assume un’importanza vitale , in quanto rende concretamente possibile l’apertura della struttura e nonostante il notevole aumento dei costi, permette di garantire ai cittadini un servizio di qualità a prezzi contenuti per le famiglie .
Gli obiettivi che la Regione Toscana intende perseguire anche per l’anno educativo 2022/2023, sono volti a promuovere e sostenere nel territorio regionale l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia 3 / 36 mesi, e a tal fine con il Decreto n. 21079 del 25.10.2022 ,ha investito risorse pubbliche, per complessivi € 6.484.576,04= su servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico, a favore dei nuclei familiari con minori, anche al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Fondamentale quindi per i servizi per la prima infanzia è il ruolo svolto in sinergia tra loro dalle varie istituzioni : Regione Toscana, Stato e Unione Europea, con l’unico e condiviso intento di migliorare e sviluppare servizi di educazione e di accoglienza per l’infanzia e di favorire in modo particolare la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
L’Amministrazione Comunale di Gallicano, quale capofila della gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia per conto anche dei Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana che hanno dimostrato molta attenzione per quanto riguarda i servizi rivolti alla prima infanzia, ha partecipato all’avviso pubblico emanato dalla Regione Toscana e risulta tra i Comuni destinatari delle risorse.
Per un piccolo Comune come il nostro, tali risorse sono fondamentali per poter garantire servizi per la prima infanzia efficienti e di qualità, soprattutto in questo particolare e alquanto difficile momento.
Grazie a tale finanziamento infatti non solo si è potuto applicare anche per l’anno educativo 2022/2023 tariffe molto basse, andando incontro quindi alle esigenze delle famiglie, ma si potrà confermare all’ente gestore, tutte le unità di personale ( personale educativo ed ausiliario ) come nel precedente anno educativo .
DECRETO N. 21079 DEL 25.10.2022
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
RETTIFICA ISCRIZIONI ASILO NIDO a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2022/2023
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2022/2023.
Si rende noto che con determinazione n. 852 in data 14.07.2022 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando di seguito:
RETTIFICA DETERMINA NIDO CIPI’
All.C1 Lista di attesa 2022 2023
All A1 Nuove iscrizioni 2022 2023
ISCRIZIONI ASILO NIDO a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2022/2023
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2022/2023.
Si rende noto che con determinazione n. 690 in data 8.6.2022 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando di seguito:
All A1 nuove Iscrizioni nido a s 2022-2023
All B1 Rinnovi amm ne nido a s 2022-2023
All C1 Lista di attesa def va NIDO 2022 2023
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al nido d’infanzia a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2022/2023
LE DOMANDE dovranno essere presentate, utilizzando lo specifico modulo scaricabile dal link sotto riportato, agli uffici protocollo di uno dei comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) entro le ore 12 del giorno di martedì 31 maggio 2022.
Per informazioni complete (all. A): ⇒ Bando
Modulistica (all. B): ⇒ Domanda
Modulo Rinnovo: => Rinnovo
La documentazione è disponibile anche presso la sede del Nido e i Comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana).
PER INFORMAZIONI: Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali
Tel. 0583-7307202 0583-7307222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
Le quote mensili di contribuzione a carico delle famiglie per l’anno 2022, sono le seguenti:
- a) bambini residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e
Molazzana Fascia ……….€ 290,00 mensili;
- b) bambini non residenti nei sopra indicati comuni……….€ 390,00 mensili;
Rimane invariato il costo del pasto in € 3.00.
Si ricorda la possibilità di usufruire del BONUS ASILO NIDO previsto dall’INPS.
Di seguito, gli importi massimi concedibili e la relativa parametrazione mensile:
- ISEE minorenni fino a 25.000 euro = budget annuo 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,73 euro per 11 mensilità).
- ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro = budget annuo 2.500 euro (importo massimo mensile erogabile 227,27 per 11 mensilità)
- ISEE minorenni da 40.001 euro = budget annuo 1.500 euro (importo massimo mensile erogabile 136,37 per 11 mensilità).
Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.
Il premio asilo nido non è cumulabile con la detrazione prevista dall’articolo 2, comma 6, legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido), a prescindere dal numero di mensilità percepite.
====================================================================================================
La Regione sostiene l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia anche nell’anno educativo 2021/2022
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età) anche per l’anno educativo 2021-2022 (settembre 2021 – luglio 2022), investendo risorse pubbliche, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Sono gli obiettivi che si prefigge la Regione Toscana con l’avviso pubblico per il sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) per l’anno educativo 2021-2022, approvato dall’ente con decreto dirigenziale n. 9318 del 21/05/2021, con risorse del Fondo Sociale di Coesione.
La gestione del bando prevede una riserva di risorse a favore dei territori montani e insulari e una premialità per le gestioni associate dei Comuni.
Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Con il Decreto Dirigenziale n. 14568 del 18/8/2021 sono state individuate le amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi regionali.
L’Amministrazione Comunale di Gallicano, quale delegato della gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia fra i comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana, che hanno dimostrato molta attenzione per quanto riguarda i servizi rivolti alla prima infanzia, ha partecipato al suddetto bando e risulta tra i Comuni destinatari delle risorse.
Per un Comune come il nostro, considerato anche il particolare periodo che stiamo vivendo, tali risorse sono fondamentali per continuare a garantire l’erogazione del servizio Nido d’infanzia “Cipì”, per mantenerne il calendario, l’orario di apertura, l’accesso ai 3 mesi di età e per assicurare, per quanto possibile, un servizio di qualità nel rispetto delle vigenti normative anche in materia di prevenzione covid-19.
Documentazione della Regione Toscana:
D.D. 14568/2021: http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2021AD00000016167
PER INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI sul nido d’infanzia CIPI’:
– tel: ufficio scuola/sociale del comune: 0583-730702/222
– e-mail: info@comune.gallicano.lu.it
– pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
=================================================================
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2021/2022.
Si rende noto che con determinazione n. 1047 in data 30.08.2021 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando di seguito:
◊ Presa atto rinunce e nuove ammissioni: ⇒ Determina n. 1047 del 30.08.2021
Si informa che con determinazione n. 1010 in data 17/08/2021 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando a fianco di ciascuna:
-
-
-
- ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA FREQUENZA DEL SERVIZIO ⇒ All A1 Iscrizioni nido a s 2021-2022 ⇒ All B1 Rinnovi nido a s 2021-2022
-
-
N.B. Il numero degli ammessi alla frequenza potrà subire variazioni in diminuzione in seguito ad eventuali disposizioni normative statali e/o regionali e prescrizioni sanitarie conseguenti l’emergenza sanitaria da covid-19;
Gli atti completi, visualizzabili da questa pagina solo per estratto e la relativa documentazione sono disponibili, per l’accesso ai sensi della L. 241/1990 e nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di “privacy”: regolamento europeo relativo al trattamento dei dati personali n° 679/2016 (GDPR), presso l’ufficio scuola del comune di Gallicano nei giorni ed orari di apertura al pubblico.
La pubblicazione dei sopra indicati allegati (A1 e B1) e delle sopra riportate determinazioni, effettuata anche sull’albo pretorio on line, ha valore a tutti gli effetti di notifica alle famiglie interessate al procedimento.
Per ulteriori informazioni: Comune di Gallicano – Ufficio scuola – Tel. 0583/737222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
================================================================================
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al nido d’infanzia a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2021/2022
LE DOMANDE dovranno essere presentate, utilizzando lo specifico modulo scaricabile dal link sotto riportato, agli uffici protocollo di uno dei comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) entro le ore 12 del giorno di venerdì 10 agosto 2021.
Per informazioni complete (all. A): ⇒ Bando
Modulistica (all. B): ⇒ Domanda
Modulo Rinnovo: => Rinnovo
La documentazione è disponibile anche presso la sede del Nido e i Comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana).
PER INFORMAZIONI: Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali
Tel. 0583-73071 0583-7307222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
====================================================================================================
La Regione sostiene l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia anche nell’anno educativo 2020/2021:
Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età) anche per l’anno educativo 2020-2021 (settembre 2020 – luglio 2021), investendo risorse pubbliche, per oltre 13,6 milioni di euro, su servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico, a favore dei nuclei familiari con minori, anche al fine di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Sono gli obiettivi che si prefigge la Regione Toscana con l’avviso pubblico per il sostegno dell’offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi di età) per l’anno educativo 2020-2021, approvato e pubblicato dall’ente con decreto dirigenziale n.10094 del 02/07/2020, nell’ambito del Por Fse 2014-2020. Asse B “Inclusione sociale e lotta alla povertà” (priorità di Investimento B.2 – obiettivo specifico B.2.1 – azione B.2.1.2 – attività B.2.1.2.A).
Inoltre, trattandosi di un contributo che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall’altro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sull’inclusione attiva.La gestione del bando prevede una riserva di risorse a favore dei territori montani e insulari e una premialità per le gestioni associate dei Comuni.
Il bando regionale rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Con il Decreto Dirigenziale n. 12598 del 7/8/2020 della Direzione Istruzione e Formazione – Settore Educazione e Istruzione – della Regione Toscana, in base agli esiti delle istanze pervenute, sono stati assegnati contributi pari ad € 13.633.340,63 in favore di n. 187 amministrazioni comunali.
L’Amministrazione Comunale di Gallicano, quale delegato della gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia fra i comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana, che hanno dimostrato molta attenzione per quanto riguarda i servizi rivolti alla prima infanzia, ha partecipato al suddetto bando e risulta tra i Comuni destinatari delle risorse.
Per un Comune come il nostro, considerato anche il particolare periodo che stiamo vivendo, tali risorse sono fondamentali per continuare a garantire l’erogazione del servizio Nido d’infanzia “Cipì”, per mantenerne il calendario, l’orario di apertura, l’accesso ai 3 mesi di età e per assicurare, per quanto possibile, un servizio di qualità nel rispetto delle vigenti normative anche in materia di prevenzione covid-19.
Documentazione della Regione Toscana:
D.D. 10585 ⇒ http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2020AD00000010585
D.D.13865 ⇒ http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiD.xml?codprat=2020AD00000013865
PER INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI sul nido d’infanzia CIPI’:
– tel: ufficio scuola/sociale del comune: 0583-73071
– e-mail: info@comune.gallicano.lu.it
– pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
======================================================
MENU’ NIDO CIPI’
Dal 7 gennaio 2021: gallicano NIDO dal 7 Gennaio 2021
Dal 14 settembre 2020: menu nido x gallicano dal 14-09-20
Per le prime 2 settimane di settembre 2020: menu
======================================================
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2020/2021.
Con il presente avviso si comunica che SONO ANCORA DISPONIBILI alcuni posti al Nido d’infanzia Cipì di Gallicano.
Le quote mensili di contribuzione a carico delle famiglie per l’anno 2020, sono le seguenti:
- a) bambini residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e
Molazzana – fascia oraria: tempo pieno (massimo 10 ore nell’arco orario
7:30/18:00)/tempo pieno ridotto /tempo parziale ……….€ 290,00;
- b) bambini non residenti nei sopra indicati comuni – fascia oraria: tempo pieno
(massimo 10 ore nell’arco orario 7:30/18:00)/tempo pieno ridotto/tempo parziale
……….€ 390,00;
Rimane invariato il costo del pasto in € 3.00.
Si ricorda la possibilità di usufruire del BONUS ASILO NIDO previsto dall’INPS che, con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020, è stato rimodulato in tre diverse fasce ISEE:
- bonus nido fino a 3.000 euro per le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro;
- bonus nido fino a 2.500 euro per le famiglie con ISEE da 25.001 euro a 40.000 euro;
- bonus nido fino a 1.500 euro per le famiglie con ISEE da 40.001 euro in su
PER INFORMAZIONI: Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali
Tel. 0583-73071 0583-7307222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
=====================================================
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2020/2021.
Si rende noto che con determinazione n. 120 in data 29.01.2021 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando di seguito:
◊ Presa atto rinunce e nuove ammissioni: ⇒ Determina n. 120 del 29.01.2021
Si rende noto che con determinazione n. 990 in data 01-10-2020 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando di seguito:
◊ Presa atto rinunce e nuove ammissioni: ⇒ Determinazione n. 990
Si informa che con determinazione n. 815 in data 17/08/2020 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando a fianco di ciascuna:
-
-
-
- Determina ammissione ⇒ Determina n. 815 del 17.08.2020
- ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA FREQUENZA DEL SERVIZIO ⇒ All A1 Iscrizioni nido a s 2020-2021 ⇒ All B1 Rinnovi nido a s 2020-2021
-
-
N.B. Il numero degli ammessi alla frequenza potrà subire variazioni in diminuzione in seguito ad eventuali disposizioni normative statali e/o regionali e prescrizioni sanitarie conseguenti l’emergenza sanitaria da covid-19;
Gli atti completi, visualizzabili da questa pagina solo per estratto e la relativa documentazione sono disponibili, per l’accesso ai sensi della L. 241/1990 e nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di “privacy”: regolamento europeo relativo al trattamento dei dati personali n° 679/2016 (GDPR), presso l’ufficio scuola del comune di Gallicano nei giorni ed orari di apertura al pubblico.
La pubblicazione dei sopra indicati allegati (A1 e B1) e delle sopra riportate determinazioni, effettuata anche sull’albo pretorio on line, ha valore a tutti gli effetti di notifica alle famiglie interessate al procedimento.
Per ulteriori informazioni: Comune di Gallicano – Ufficio scuola – Tel. 0583/737222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
=============================================================================================================
Il Comune di Gallicano, pur nella consapevolezza che l’emergenza sanitaria in corso potrebbe avere degli effetti, ad oggi non preventivabili con certezza, sull’organizzazione dei servizi educativi per la prima infanzia per l’a.e. 2020/2021, procede con l’apertura delle iscrizioni al nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’:
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al nido d’infanzia a titolarità comunale “Cipì” per l’anno educativo 2020/2021
Saranno accolte le iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili all’apertura dell’a.e. 2020/2021 (preventivabili in n. 14) e comunque dei posti che si renderanno disponibili nel corso dell’a.e. medesimo.
LE DOMANDE dovranno essere presentate, utilizzando lo specifico modulo scaricabile dal link sotto riportato, agli uffici protocollo di uno dei comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) entro le ore 12 del giorno di venerdì 7 agosto 2020.
Per informazioni complete (all. A): ⇒ Bando
Modulistica (all. B): ⇒ Domanda
La documentazione è disponibile anche presso la sede del Nido e i Comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana).
PER INFORMAZIONI: Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali
Tel. 0583-73071 0583-7307222
e-mail: g.santino@comune.gallicano.lu.it
======================================================================
Quote mensili di contribuzione a carico delle famiglie per l’anno 2020
Le quote di contribuzione a carico degli utenti il servizio nido d’infanzia Cipì, per l’anno 2020, sono le seguenti:
- a) bambini residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e
Molazzana – fascia oraria: tempo pieno (massimo 10 ore nell’arco orario
7:30/18:00)/tempo pieno ridotto /tempo parziale ……….€ 290,00;
- b) bambini non residenti nei sopra indicati comuni – fascia oraria: tempo pieno
(massimo 10 ore nell’arco orario 7:30/18:00)/tempo pieno ridotto/tempo parziale
……….€ 390,00;
Rimane invariato il costo del pasto in € 3.00.
A partire dal primo gennaio 2021 le quote di contribuzione vigenti potranno subire
variazioni in aumento o in diminuzione tenendo conto dei contributi statali e/o regionali,
stabiliti annualmente, in materia di servizi educativi della prima infanzia.
======================================================================
MENU’ in vigore dal 16 marzo 2020
Per la visualizzazione ⇒Menù NIDO dal 16-3-2020
==================================================================================================
MENU’ periodo 20 gennaio 2020/13 marzo 2020.
Per la visualizzazione ⇒Menù Nido
==================================================================================================
RINUNCE- NUOVE DOMANDE-LISTE DI ATTESA AGGIORNATE- NUOVE AMMISSIONI
Determinazione n. 21 del 15-1-2020 ⇒ provvedimento
Liste di attesa aggiornate al 13 gennaio 2020 ⇒ All. D1 Lista attesa
==================================================================================================
COMUNICAZIONE CHIUSURA ANTICIPATA NEI GIORNI 24 E 31 DICEMBRE 2019 ALLE ORE 14,30 E NUOVE TARIFFE IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2020
Per visualizzare il documento relativo a quanto in oggetto: → Comunicazione alle famiglie
Comune di Gallicano
Settore amministrativo
Tel. 0583-73071
=================================================================================================
Per informazioni e comunicazioni inerenti il servizio:
COMUNE DI GALLICANO – via D. Bertini 2 – 55027 Gallicano (LU)
Settore amministrativo – ufficio servizi sociali – 0583-73071
e-mail: info@comune.gallicano.lu.it
pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
================================================================================================
Anno educativo 2019/2020
MENU’ primavera estate: ⇒ menù x Nido-Gallicano
MENU’ autunno inverno: ⇒ menu x Gallicano.Nido
=================================================================================================
Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana
FUNZIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI ED INTERVENTI EDUCATIVI
PER LA PRIMA INFANZIA
Ente delegato: Comune di Gallicano
NIDO D’INFANZIA “CIPI'”
E’ stata stipulata nell’anno 2016 una CONVENZIONE per la gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia con i Comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana. Tale convenzione è stata rinnovata nell’anno 2019 con validità fino al 31 agosto 2022.
Tale gestione:
– consente alle famiglie residenti nei comuni associati di usufuire del servizio alle stesse tariffe previste per i residenti nel Comune di Gallicano, proprietario del nido;
– ha reso possibile chiedere alla Regione Toscana ed ottenere l’assegnazione di specifiche risorse (Regione Toscana -POR-obiettivo “ICO” FSE 2014/2020-Fondo Sociale Europeo) finalizzate al sostegno dell’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia (3/36 mesi) anche per il corrente anno educativo 2019/2020.
REGIONE TOSCANA – POR Obiettivo ” ICO” FSE 2014-2020 – Sostegno ai servizi per la Prima Infanzia (3-36 mesi) a.e. 2019/2020.
Anche per il corrente anno educativo 2019/2020, la gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia tra i Comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana, ha ottenuto da parte della REGIONE TOSCANA un importante contributo economico partecipando all’avviso regionale per il sostegno alla offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) a.e. 2019/2020 nell’ambito del Por “obiettivo ICO” Fse 2014-2020.
Lo specifico avviso regionale è finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno accademico (educativo) 2019/2020 (settembre 2019-luglio 2020) l’accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R. 41/r 2013, anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Si tratta di un intervento a sostegno delle famiglie toscane ed in favore della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, le cui risorse provengono dallo Stato, dalla Regione Toscana e dall’Unione Europea.
L’investimento sulla prima infanzia infatti rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea “Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” (2013/112/UE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico.
Inoltre, trattandosi di un avviso che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall’altro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sull’inclusione attiva.
L’avviso regionale rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Con il Decreto Dirigenziale n. 14636 del 4/9/2019 della Direzione Istruzione e Formazione – Settore Educazione e Istruzione – della Regione Toscana, in base agli esiti delle istanze pervenute, sono stati assegnati contributi pari ad € 13.049.412,83 in favore di n. 186 amministrazioni comunali/unioni di comuni.
L’Amministrazione Comunale di Gallicano, quale delegato della gestione associata dei servizi ed interventi educativi per la prima infanzia per conto anche dei Comuni associati sopra indicati, che hanno dimostrato molta attenzione per quanto riguarda i servizi rivolti alla prima infanzia, ha partecipato al suddetto bando e risulta tra i Comuni destinatari delle risorse.
Per un Comune come il nostro, tali risorse sono fondamentali per continuare a garantire l’erogazione del servizio “Nido d’infanzia”, per mantenerne il calendario e l’orario di apertura ormai consolidati, così come l’accesso ai 3 mesi di età e per assicurarne nel complesso efficienza e qualità.
Fondamentale quindi per i servizi per la prima infanzia è il ruolo svolto in sinergia tra loro dalle varie istituzioni : Regione Toscana, Stato e Unione Europea, con l’unico e condiviso intento di migliorare e sviluppare servizi di educazione e di accoglienza per l’infanzia e di favorire in modo particolare la partecipazione delle donne al mondo del lavoro.
Si tratta di un intervento a sostegno delle famiglie toscane ed in favore della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa.
Documentazione della Regione Toscana:
D.D. n. 13503 del 9-8-2019 (Avviso) ⇒ Decreto
D.D. n. 14636 del 4-9-2019 (assegnazione contributi) ⇒ Decreto
Allegato D.D. 14636/2019 (beneficiari contributi e importi)⇒Allegato-A
======================================================================
Si rende noto il menù provvisorio che verrà adottato per il nido d’infanzia CIPI’ a decorrere dal 23 settembre 2019:
per la visualizzazione: ⇒ Menù
======================================================================
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI EDUCATIVI
Comune di Gallicano-Comune di Fabbriche di Vergemoli-Comune di Molazzana
Ente delegato comune di Gallicano
Nido d’infanzia a titolarità comunale CIPI’ – ANNO EDUCATIVO 2019/2020.
Si informa che con determinazione n. 769 in data 16-7-2019 è stata approvata la documentazione sotto indicata, visualizzabile cliccando a fianco di ciascuna:
- Graduatoria nuove iscrizioni ⇒ All. B1 Graduatoria NIDO 2019-2020
- ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA FREQUENZA DEL SERVIZIO ⇒ All. C1 Elenco ammessi NIDO 2019-2020
- Lista di attesa definitiva ⇒ All. D1 Lista di attesaNIDO 2019.2020
Atti relativi ad ulteriori ammissioni a seguito di rinuncia:
- Determinazione n. 522 in data 26-8-2019 ⇒ doc40710920191008192755
- Determinazione n. 1089 in data 7-10-2019 ⇒ doc40710820191008192339
Gli atti completi, visualizzabili da questa pagina solo per estratto e la relativa documentazione sono disponibili, per l’accesso ai sensi della L. 241/1990 e nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di “privacy”: regolamento europeo relativo al trattamento dei dati personali n° 679/2016 (GDPR), presso l’ufficio scuola del comune di Gallicano nei giorni ed orari di apertura al pubblico.
La pubblicazione dei sopra indicati allegati (B1, C1 e D1) e delle sopra riportate determinazioni, effettuata anche sull’albo pretorio on line, ha valore a tutti gli effetti di notifica alle famiglie interessate al procedimento.
Per ulteriori informazioni: Comune di Gallicano – Ufficio scuola – Tel. 0583/73071
e-mail: info@comune.gallicano.lu.it
pec: comunegallicano@postacert.toscana.it
==========================================================================
SONO APERTE LE ISCRIZIONI al nido d’infanzia a titolarità comunale
“Cipì” per l’anno educativo 2019/2020
Saranno accolte le iscrizioni per la copertura dei posti che si renderanno disponibili all’apertura dell’a.e. 2019/2020 (preventivabili in n. 15) e comunque dei posti che si renderanno disponibili nel corso dell’a.e. medesimo.
LE DOMANDE dovranno essere presentate, utilizzando lo specifico modulo scaricabile dal link sotto riportato, agli uffici protocollo di uno dei comuni associati (Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana) entro le ore 12 del giorno di mercoledì 10 luglio 2019.
Per ulteriori informazioni: ⇒ Bando
Modulistica: ⇒Domanda
La documentazione è disponibile anche presso la sede del Nido e i comuni associati.
Comune di Gallicano – Settore amministrativo – Ufficio servizi sociali-scuola
Tel. 0583-73071
==========================================================================
NIDO D’INFANZIA COMUNALE “CIPI'” :
Regolamento: ⇒Reg.to-servizi-prima infanzia
Per informazioni e comunicazioni: ⇒ info@comune.gallicano.lu.it
Tel. 0583/73071
Dépliant informativo sul servizio: cliccare ⇒ Brochure 2019-2020
Il Nido si trova in Gallicano capoluogo, via della Repubblica n. 39.
Le quote di contribuzione mensile a carico delle famiglie, sono le seguenti:
- A) Bambini residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana
Pacchetti orari | Importo | |
Tempo pieno (massimo 10 ore nell’arco orario 7:30/18:00) | € 200,00 | |
Tempo pieno ridotto (fascia oraria 7:30/14:30) | € 200,00 | |
Tempo parziale (fascia oraria 13:00/18:00) | € 200,00 |
- B) Bambini non residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana
Pacchetti orari | Importo | |
Tempo pieno (massimo 10 ore nell’arco orario 7:30/18:00) | € 300,00 | |
Tempo pieno ridotto (fascia oraria 7:30/14:30) | € 300,00 | |
Tempo parziale (fascia oraria 13:00/18:00) | € 300,00 |
I bambini non residenti nei comuni di Gallicano, Fabbriche di Vergemoli e Molazzana potranno usufruire delle tariffe agevolate applicate ai residenti (A) qualora i rispettivi comuni di residenza assumano formale impegno nei confronti del comune di Gallicano di finanziare la quota residua.
QUOTA UNITARIA DI CONTRIBUZIONE PASTO: € 3,00 (per i bambini, residenti e non residenti, iscritti nella fascia oraria 7:30/18:00 e nella fascia oraria 7:30/14:30), la poppata è equiparata al pasto.
Per i bambini da 3 a 12 mesi di età il pasto viene preparato nella cucina interna al Nido.