Vedi articoli per ascoltare.

Elezioni Europee e Comunali 2019: AVVISO AI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI ANAGRAFICAMENTE NEL COMUNE DI GALLICANO.

Elezioni Europee e Comunali 2019: AVVISO AI CITTADINI COMUNITARI RESIDENTI ANAGRAFICAMENTE NEL COMUNE DI GALLICANO.

ELEZIONI EUROPEE  2019

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA

Avviso

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 maggio e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.

E’ fatto divieto del doppio voto, quindi l’iscrizione nelle nostre liste aggiunte comporta la cancellazione dalle liste del paese d’origine, ovvero la possibilità di partecipare all’elezione in Italia e non più nel proprio paese.

Accogliendo l’invito del Ministero dell’Interno (circ. Min. n. 4 del 25-1-2019) ai cittadini comunitari residenti nel comune è stato inviato per posta, all’indirizzo anagrafico, un invito contenente le informazioni e la modulistica ministeriale prevista per presentare domanda.

La richiesta deve essere presentata una sola volta e pertanto coloro che sono già iscritti nelle liste aggiunte predisposte per la precedente consultazione europea non devono presentare alcuna domanda. Per le stesse ragioni non riceveranno alcun invito.

Come fare per partecipare al voto

La domanda, il cui modello è disponibile sia presso l’ufficio elettorale del comune, in Gallicano, via D. Bertini n. 2, che dal link sotto riportato e sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo: https://dait.interno.gov.it/elezioni/optanti-2019 , dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro il  25 febbraio 2019.

Nel primo caso, la sottoscrizione della domanda, in presenza del dipendente addetto, non sarà soggetta ad autenticazione; in caso di recapito a mezzo posta, invece, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

• la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;

• la cittadinanza;

• l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;

• il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;

• l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

Gli Uffici comunali comunicheranno tempestivamente l’esito della domanda; in caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.

Le domande sono disponibili su modelli bilingue (italiano e lingua straniera) per molti paesi, per tutti gli altri è a disposizione un modello bilingue in italiano e inglese (IT-EN).

 

Modulistica compilabile on line, cliccare di seguito: https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2019-modulo-optanti

Manifesto elezioni europee 2019 (in italiano, inglese, francese e tedesco), cliccare di seguito: Manifesto

========================================================================================================

ELEZIONI COMUNALI  2019

Si comunica che nel corso dell’anno 2019 oltre alle Elezioni Europee, si svolgeranno anche le Elezioni Amministrative per la elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale e che i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea potranno votare nel Comune di residenza anagrafica presentando apposita domanda.

Qualora un cittadino di uno stato membro, residente anagraficamente in questo comune, intenda esercitare il diritto di voto per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale dovrà compilare specifica domanda reperibile dal link sotto riportato e presso l’ufficio elettorale comunale in Gallicano, via D. Bertini n. 2.

Ai cittadini comunitari residenti nel comune è stato inviato per posta, all’indirizzo anagrafico,  un invito contenente le informazioni e la modulistica  predisposta per presentare domanda.

La richiesta deve essere presentata una sola volta e pertanto coloro che sono già iscritti nelle liste aggiunte predisposte per le precedenti consultazioni comunali non devono presentare alcuna domanda. Per le stesse ragioni non riceveranno alcun invito.

La domanda:

  • dovrà essere presentata personalmente all’Ufficio Elettorale o spedita per raccomandata al seguente indirizzo: Comune di Gallicano, Via D. Bertini n. 2 – 55027 Gallicano (LU);
  • potrà essere presentata in qualsiasi momento e comunque non oltre il 5° giorno successivo alla pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.

Sarà nostra cura pubblicare eventuali notizie al riguardo e sicuramente la data precisa di scadenza su questo sito web. 

Nell’istanza, oltre all’indicazione del Cognome, Nome, luogo e data di nascita, numero di telefono/cellulare ed eventuale e-mail, dovranno essere espressamente dichiarati:   l’attuale residenza nonché l’indirizzo nello Stato di origine; il possesso della capacità elettorale nel proprio stato di origine e che non vi è a suo carico alcun provvedimento giudiziario che comporti, per il suo Stato d’origine, la perdita dell’elettorato attivo.

Alla domanda dovrà essere allegata la copia, non autenticata, di un documento di identità valido.                                                                                                                                          

Il Comune comunicherà tempestivamente agli interessati l’esito delle domande. 

In caso di accoglimento, gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.

L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per le elezioni comunali consentirà ai cittadini dell’Unione Europea, oltre al diritto di voto, l’eleggibilità a Consigliere e l’eventuale nomina a componente della Giunta del Comune con l’esclusione delle cariche di Sindaco e ViceSindaco.

Per ulteriori informazioni può telefonare all’ufficio elettorale comunale, n. 0583-73071 o inviare una e-mail a: info@comune.gallicano.lu.it o una pec a comunegallicano@postacert.toscana.it

MODULISTICA, cliccare di seguito: ⇒ Domanda