Accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona
Accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona

I servizi di assistenza domiciliare e gli altri servizi alla persona (di cui all’art.7 della l.r. 82/2009) erogati da soggetti pubblici e privati, compresi gli enti e organismi a carattere non lucrativo o da operatore individuale/badanti, possono chiedere l’accreditamento che attribuisce ai soggetti pubblici e privati l’idoneità ad erogare prestazioni sociali e socio sanitarie per conto degli enti pubblici competenti, ed ha validità su tutto il territorio regionale (art. 2 l.r. 82/2009).
I servizi di assistenza domiciliare e gli altri servizi alla persona, disciplinati dalla l.r. 82/2009, sono:
Assistenza domiciliare
- Assistenza domiciliare erogata da organizzazioni per attività socio assistenziale
- Assistenza domiciliare erogata da organizzazioni per attività socio sanitaria per non autosufficienti
- Assistenza domiciliare erogata da organizzazioni per attività socio educativa
- Assistenza domiciliare erogata da operatore individuale (badante)
Altri servizi alla persona
- Altri servizi alla persona (es: Unità di strada, Telesoccorso e/o teleassistenza, Distribuzione pasti e/o lavanderia a domicilio, Servizio di prossimità per il supporto alla domiciliarità, Trasporto sociale, ecc)
Per ulteriori informazioni relative alla procedura: tipologia di servizio, requisiti generali e specifici richiesti, modalità di presentazione dell’istanza, indicatori per l’autovalutazione dell’attività svolta e dei risultati raggiunti, cliccare sul seguente link: Accreditamento servizi assistenza domiciliare e altri servizi alla persona